Non hai mai suonato e vuoi iniziare? Sai già suonare ma vuoi arricchire il tuo repertorio e perfezionarti sotto la guida di un maestro professionale?
L’Accademia del Mantice ha pensato a quanti, non avendo il tempo o la possibilità di trovare un insegnante di organetto nella propria città, desiderano imparare acquisendo passo dopo passo non solo una corretta impostazione ma anche un repertorio eterogeneo, attraverso una didattica innovativa unica nel suo genere per qualità ed efficacia.
Il corso multimediale online di organetto è suddiviso in tre principali sezioni didattiche:
-
La sezione Corso base; quindici lezioni ideate e realizzate per i principianti e per coloro che vogliono acquisire una tecnica di base corretta. Un percorso didattico che in un tempo variabile dai quatto ai sei mesi, porta l’allievo a una buona conoscenza dello strumento e a un livello di confidenza tale da permettere di iniziare a costruire un proprio personale repertorio di brani.
-
La sezione Tecniche Avanzate, una raccolta di cinque lezioni per apprendere tecniche evolute per coloro che ambiscono a diventare suonatori esperti e/o professionisti.
-
La sezione Repertorio brani, una raccolta di lezioni per apprendere nel modo più corretto, secondo arrangiamenti e trascrizioni professionali, i più bei brani per organetto. Dalla musica del Suditalia al repertorio internazionale, un catalogo di lezioni che si arricchisce nel tempo di nuovi brani.
In cosa consiste una lezione online
Ogni lezione del corso online equivale a due/tre ore di lezione, a cui va aggiunto naturalmente il tempo che l’allievo dovrà dedicare allo studio e alla pratica degli esercizi impartiti. Il corso on-line multimediale, offre una serie di lezioni complete, pratiche e facili da apprendere, che comprendono:
- Una introduzione all’argomento di tecnica, o al brano e alla tradizione musicale oggetto della lezione;
- Spiegazioni dettagliate passo dopo passo su come impostare l’esecuzione e lo studio;
- Una serie di video (della durata complessiva di circa una ora) per apprendere il brano musicale passo dopo passo, acquisendo la corretta posizione delle dita, la giusta diteggiatura, l’uso del mantice, dei bassi e della valvola di sfiato;
- Registrazioni audio, a velocità normale e rallentata, per focalizzare l’attenzione sul suono e sull’espressione dei vari passaggi del brano;
- Partitura ed esempi in notazione musicale per chi sa leggere la musica;
- Esercizi;
- Indicazioni e consigli per lo studio;
Ulteriori caratteristiche:
- Lo studente può visualizzare la lezione tutte le volte che vuole, senza limiti;
- Accesso 24 ore su 24;
- Assistenza e tutoring su chat o numero telefonico per qualsiasi problematica tecnica e/o didattica;
- Non si deve scaricare o installare nulla, si necessita solo di un browser (Chrome, FireFox, ecc.);
- Il Corso Online è compatibile con tutti i computer, sia Windows che iOS, e con tutti i dispositivi mobili come smarthphone e tablet, sia Android che Apple.
- Se il vostro organetto non è in SOL/DO, tutti i video del Corso Online possono essere ascoltati nella tonalità del vostro organetto mediante l'uso di una specifica funzione il cui utilizzo è dettagliatamente illustrato in questa Guida.
Mappa degli studenti
Questa mappa illustra la localizzazione di tutti gli attuali studenti del Corso Multimediale Online di Organetto.Cosa dicono gli studenti
Vedi tutti i feedback
Cosa ha scritto la stampa specializzata sul Corso Online
La didattica dell'organetto ora è multimediale e online, "Strumenti & Musica", in lingua Italiana.
Le Cours Online de l'Accademia del Mantice, "Le Canard Folk", in lingua Francese.
Screenshots
Attenzione: Fare clic sulle immagini per visualizzare gli screenshot delle lezioni.